Torta preparata per l’occasione della Pasqua ma cambiando le varie decorazioni è una torta gustosa per qualsiasi occasione.
Ingredienti per la pasta:
- 250 di farina
- 100 di burro
- 4 uova
- 140 ml di latte
- un pizzico di sale
- 1 bustina di lievito vanigliato
Ingredienti per la farcitura di crema pasticcera:
- 300 ml di latte
- 100 gr di zucchero
- 2 tuorli
- 40 gr di amizea
- 1 bustina di vaniglina
Per la decorazione:
- 300 gr di panna fresca da montare
- 30 gr di zucchero a velo
Preparazione:
Iniziamo con il preparare la pasta, stemperiamo il lievito in una bacinella con il latte tiepido,aggiungendo un cucchiaino di zucchero.
Quando la miscela ha raggiunto una consistenza schiumosa aggiungete la farina setacciata,aggiungere le uova,zucchero, burro fuso,sale ed amalgamare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Coprite l’impasto e lasciatelo lievitare circa 1 ore rilavorate la pasta energeticamente e lasciare altri 30 minuti.
Mettete l’impasto in una tortiera a ciambella in silicone con ricami fiorati, infornare per 40 minuti a 190°
Passiamo alla crema pasticcera, mettere sul fuoco una casseruola capiente con il latte quindi prendete la bustina di vaniglia e scioglietela dentro. Nel frattempo separiamo gli albumi dai tuorli mettere questi un una ciotola aggiungete lo zucchero. Sbattete i tuorli e lo zucchero in modo da ottenere una crema omogenea. Quando saranno bianchi e spumosi, unite l’amido di mais setacciato e amalgamatelo al resto del composto. Unire il composto con le uova accendete nuovamente il fuoco e mescolate continuamente per addensare,quando la crema sarà ben densa, spegnete il fuoco e versatela in una tazza,coprirla immediatamente con pellicola, fatela raffreddare prima a temperatura ambiente e poi in frigorifero.
Appena pronta la pasta lasciare raffreddare poi tagliarla in tre dischi,iniziando a mettere la crema prima nel primo e poi nel secondo disco.
Montare la panna fresca con lo zucchero a velo e con l’aiuto di una sac a poche guarnire la nostra torta a piacere. Mettere la torta nel frigo per qualche ora prima di servire.
Pingback: Menù di Pasqua (2) – Dolcecucinasite