La piadina è un piatto molto usato nelle tavole italiane e soprattutto amata da milioni di persone.
La piadina è come una sfoglia di pastella di forma rotonda con una variatissima farcitura secondo i vostri gusti quindi la si può farcire come più piace accompagnata da mozzarella , formaggio, prosciutto, ed insalata oppure verdure varie . La ricetta proposta è molto semplice senza l’uso dello strutto siccome non sempre presente in casa ma sostituendolo con dell’olio d’oliva.
Ingredienti per 4-5 piadine:
- 200 ml di latte
- 50 ml di acqua
- 50 ml di olio
- 500 gr di farina
- 10 gr di sale
Ingredienti per la farcitura (a piacere)
- insalata mista
- 2 fette di prosciutto cotto
- taleggio
- una manciata di mais
- due pomodorini ciliegini
- un goccio d’olio
Procedimento:
Impasti bene la farina con l’olio e sale,aggiungi pian piano acqua e latte tiepidi,continuando ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo, dividete l’impasto in 4-5 parti e rimpastate ogni parte formata formando 4-5 palline, lasciare riposare il tutto per 1 ora circa coperte da uno stofinaccio.
Passato il tempo necessario stendiamo le palline sopra della carta da forno oppure spolverando il tavolo con un po di farina con l’aiuto di un mattarello per formare dei dischi sottili di circa 25 cm.
Mettere la sfoglia ottenuta in una pentola capiente,deve starci tutta altrimenti i lati si arricciano rischiando di non cuocere uniformemente,cuociamo per circa 10 minuti rigirando più volte.
Regolatevi voi sulla cottura più fini sono e meglio cuociono .Nel frattempo preparate tutti gli ingredienti che volete metterci all’interno usiamo la fantasia e le verdure di stagione.Nella mia farcitura ho messo insalata mista,mais,prosciutto cotto taleggio ed un filo d’olio. Chiudiamo a mezza luna e se la sfoglia si è già raffreddata scaldiamola leggermente per far sciogliere il taleggio.